Ai sensi dell’art.34, commi 2 e 3 del D.Lgs.81/08 e secondo l’Accordo Stato Regioni n.223 del 21/12/2011.
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, ai sensi dell’art.34, commi 2 e 3 del D.Lgs.81/08 e secondo l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011,
I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio:
Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO 2002 di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, come riportato nella tabella di cui all’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Di seguito alcuni macrosettori interessati al Corso RSPP - Rischio Basso: Commercio ingrosso e dettaglio, carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, alberghi, ristoranti, assicurazioni, immobiliari, informatica, associazioni ricreative, culturali, sportive, servizi domestici…
Modulo | Ore |
---|---|
Modulo 1 | 4 |
MODULO 1: NORMATIVO - GIURIDICO
|
|
Modulo 2 | 4 |
MODULO 2: GESTIONALE - Gestione ed organizzazione della sicurezza
l'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze; |
|
Modulo 3 | 4 |
MODULO 3: TECNICO - individuazione e valutazione dei rischi
|
|
Modulo 4 | 4 |
MODULO 4. RELAZIONALE - formazione e consultazione dei lavoratori
|
Il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.
L'aggiornamento ha una periodicità quinquennale e una durata di 6 ore.
© 2025 Promosimar by LWB Project srl