l corso è erogato ai sensi dell’art.73 del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni n.53 del 22 Febbraio 2012
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone
Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.
L’Accordo Stato-Regioni n.53 del 22 Febbraio 2012, inoltre, fissa come termine ultimo, per abilitare tutti gli operatori che utilizzano piattaforme di lavoro mobili elevabili.
l conseguimento della specifica abilitazione è necessario anche nel caso di utilizzo saltuario od occasionale delle attrezzature. La specifica abilitazione non è invece necessaria nel caso in cui si configuri alcuna attività lavorativa connessa all’utilizzo dell’attrezzatura di lavoro. Rientrano fra dette unità le operazioni di semplice spostamento a vuoto dell’attrezzatura di lavoro, la manutenzione ordinaria o straordinaria. (Circolare n.12 del 11/03/2013 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Questo corso di formazione sulla sicurezza può essere COMPLETAMENTE GRATUITO in quanto finanziabile da FONDIMPRESA
Modulo | Ore |
---|---|
Modulo Giuridico - Normativo | 1 |
1.1. Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore. |
|
Modulo Tecnico | 3 |
2.1. Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche. |
|
Modulo Pratico | 6 |
3.3.1 Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento. |
Operatori Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili elevabili con e senza Stabilizzatori
Ai sensi dell'art.69 del D.Lgs. 81/08 così come modificato dal D.Lgs. 14 Settembre 2015, n.151, si definisce operatore il lavoratore incaricato dell'uso di una attrezzatura di lavoro o il datore di lavoro che ne fa uso.
L’abilitazione deve essere rinnovata entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato previa verifica della partecipazione al corso di aggiornamento. Il corso di Aggiornamento ha una durata minima di 4 ore, di cui almeno 3 ore sono relative agli argomenti dei moduli pratici
© 2025 Promosimar by LWB Project srl