News
PIANI FORMATIVI AZIENDALI - FORMAZIONE CONTINUA

L'Avviso 4/2016 "Piani Formativi aziendali" POR PUGLIA FESR-SFE 2014/2020 è lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua degli occupati. Con tale avviso la Regione Puglia fornisce contributi finanziari alle imprese per sostenere lo sviluppo delle competenze e l'aggiornamento professionale delle lavoratrici, dei lavoratori e degli imprenditori pugliesi.
Obiettivi generali e finalità dell'Avviso
- Rafforzare la competitività del sistema economico e produttivo attraverso l'adeguamento e lo sviluppo delle competenze e della professionalità dei propri dipendenti;
- Sostenere iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale che contribuiscano al miglioramento culturale e professionale dei lavoratori;
- Rispondere ai fabbisogni manifestati da singole aziende impegnate in processi di riorganizzazione e/o innovazione o di aggiornamento.
Tipologia dei Piani Formativi monoaziendali o pluriaziendali (connessi ad esigenze formative comuni a più imprese):
- Tipologia a) piani formativi di aggiornamento delle competenze professionali;
- Tipologia b) piani formativi di riqualificazione dei lavoratori delle imprese a seguito di mutamenti di mansioni previste dall’art. 2103 codice civile;
- Tipologia c) piani formativi di aggiornamento e/o di riqualificazione dei lavoratori delle imprese a seguito di nuovi investimenti e/o nuovi insediamenti produttivi e/o programmi di riconversione produttiva, avviati non prima di due esercizi sociali antecedenti la presentazione della candidatura e non oltre la data di presentazione del piano formativo
Sono finanziabili interventi di formazione:
- tecnico – tecnologico - produttiva per sviluppare tecniche e tecnologie produttive e conduzione impianti, attrezzature o macchinari, nonché sperimentazione di materiali o prodotti innovativi;
- miglioramento qualità prodotto/servizio e ottimizzazione ciclo produttivo;
- organizzativo – gestionale per sviluppo tecniche di gestione e/o organizzazione aziendale;
- afferenti sistemi di gestione ambientale, con attenzione a gestione rifiuti e risparmio di risorse idriche ed energetiche;
- personale addetto a processi di commercio con l’estero e internazionalizzazione di impresa;
- organizzativo – gestionale, in materia di responsabilità sociale di impresa ex L.R. n. 8/2014 “Norme per sicurezza, qualità e benessere sul lavoro”. Non sono finanziabili attività formative per ottemperare ad obblighi di legge.
Se interessati a cogliere quest'opportunità non esitate a contattarci ai nostri recapiti
- tel. 099 735 13 64
- mail: segreteria@promosimar.it