News
WELFARE TO WORK - riparte il programma per disoccupati e cassaintegrati

Allo scopo di accrescere le competenze dei cittadini pugliesi in difficoltà occupazionale, la Regione Puglia ripropone l'avviso pubblico WELFARE TO WORK anche nella programmazione 2014-2020, traendo spunto dalla precedente esperienza anche per quanto concerne l'aggiornamento dei contenuti formativi e le modalità di programmazione ed attivazione dell'offerta formativa sul territorio.
In sintesi l'Avviso prevede dei percorsi formativi gratuiti della durata massima di n. 400 ore rivolti a disoccupati e cassaintegrati per i quali è prevista anche un'indennità di frequenza finalizzata a sostenere la partecipazione ai percorsi.
La scelta del percorso formativo di qualificazione o riqualificazione, a seconda delle esigenze individuali, dovrà avvenire sulla base delle esigenze formative dell'utente, sia in termini di opportunità, con particolare riferimento ai benefici attesi in ordine all'aggiornamento delle competenze e all'inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro, sia in termini di durata.
I destinatari dei percorsi formativi finanziati a valere sul presente avviso, sono cittadini residenti in Puglia in possesso dei sottoelencati requisiti:
- disoccupati percettori di ammortizzatori sociali ;
- disoccupati privi di sostegno economico con reddito Isee superiore a 3000 euro;
- disoccupati inseriti in accordi di ricollocazione a seguito di accordi di programma o tavoli di crisi nazionali o locali;
- lavoratori in cassa integrazione per cessata attività;
- beneficiari della misura "Lavoro minimo di cittadinanza" finanziati con le risorse già trasferite agli Ambiti sociali di zona ai sensi della Dgr 2456/2014
L'ente di formazione PROMO.SI.MAR. ha previsto percorsi formativi in diverse aree tematiche quali:
- Informatica
- di Base
- Grafica
- Inglese
- Marketing
- per il turismo
- per le aziende
- Comunicazione
- Contabilità
- Sicurezza sul Lavoro
Per maggiori informazioni e\o dettagli non esitate a contattarci