La figura professionale dell'Addetto/a alla Segreteria si è posizionata nel 2022 (fonte Iziwork) nella top 15 delle figure più ricercate dalle aziende a livello nazionale, infatti, grazie alla propria versatilità, l'addetto alla Segreteria può specializzarsi in diversi ruoli: segreteria amministrativa, segreteria di direzione e segreteria didattica.
L’addetto/a alla segreteria è la figura professionale che si occupa di supportare le attività che si svolgono in un ufficio e si occupa sia di compiti relativi all’organizzazione delle attività interne, sia di attività di front-office, ossia di ciò che concerne il contatto con l’esterno e le relazioni col pubblico.
Per quanto riguarda la gestione interna, ossia quella di back-office, alcune mansioni dell’addetto alla segreteria sono:
A livello di front-office, ossia di relazioni con l’esterno, alcuni compiti dell’addetto alla segreteria sono:
Modulo | Ore |
---|---|
Modulo Unico | 200 |
STRUTTURA DEL PERCORSO E CONTENUTI FORMATIVI
GESTIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI (UC 1639 - 888) - 70 ore
REGISTRAZIONE ED ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI (UC 1640 - 889) - 20 ore
REDAZIONE TESTI E COMUNICAZIONI FORMALI (UC 1641 - 890) - 20 ore
ORGANIZZAZIONE DI RIUNIONI E TRASFERTE (UC 1642 - 891) - 20 ore
|
Tutti i giovani Neet residenti in Puglia che risultino:
Il corso prevede il rilascio GRATUITO di un pacchetto di abilitazioni e certificazioni aggiuntive.
Nella FASE 1 di Garanzia Giovani abbiamo testato con soddisfazione che tale pacchetto è un "facilitatore" di inserimenti lavorativi. Diverse aziende clienti infatti hanno optato per l'assunzione di risorse formate e dotate di tali certificazioni aggiuntive.
*Vedi le nostre storie di Instagram per i "successi formativi".
© 2025 Promosimar by LWB Project srl