La figura professionale del Magazziniere si è confermata nel 2022 (fonte Iziwork) nella top 5 delle figure più ricercate dalle aziende a livello nazionale.
I comportamenti di acquisto dei consumatori italiani post-covid sempre più orientati verso i canali digitali, le piattaforme e-commerce e i servizi di home delivery spingono infatti la domanda di corrieri, magazzinieri, mulettisti ed autisti.
Pertanto, sono davvero molte le aziende che oggi cercano non solo bravi lavoratori, ma professionisti specializzati in gestione del magazzino.
Il magazziniere è la figura professionale che si occupa della gestione del magazzino e della movimentazione della merce al suo interno. Dal punto di vista operativo, il magazziniere si occupa principalmente di:
Modulo | Ore |
---|---|
Magazziniere [0815] | 200 |
STRUTTURA DEL PERCORSO E CONTENUTI FORMATIVI
STOCCAGGIO DEI PRODOTTI (UC 590) - 70 ore
GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL MAGAZZINO (UC 592) - 60 ore
|
Tutti i giovani Neet residenti in Puglia che risultino:
Il corso prevede il rilascio GRATUITO di abilitazioni e certificazioni aggiuntive del valore di mercato di 530,00 €
Nella FASE 1 di Garanzia Giovani abbiamo testato con soddisfazione che tale pacchetto è un "facilitatore" di inserimenti lavorativi. Diverse aziende clienti infatti hanno optato per l'assunzione di risorse formate e dotate di tali certificazioni aggiuntive. (Nelle nostre storie di Instagram i "successi formativi")
© 2025 Promosimar by LWB Project srl