GARANZIA GIOVANI - Comunicazione e Organizzazione di Eventi Culturali

INFO SEDE CORSO


Corso Vittorio Emanuele II, 2/3
74122 Taranto


+39 099 7351364


+39 099 736 0281



0

Prenotati

0

Iscritti

Cosa fa l'Organizzatore di Eventi Culturali?

La figura professionale uscente avrà competenze adeguate nella progettazione, promozione e gestione di eventi culturali. Si occuperà, nello specifico di:

  • progettare eventi culturali, insieme ai diversi attori del settore (conferenze, convegni, esposizioni temporanee, eventi artistici, eventi enogastronomici, ecc.);
  • collaborare al reperimento fondi per la realizzazione dell'evento;
  • gestire le fasi di esecuzione dell'evento;
  • comunicare l'evento attraverso le forme tradizionali (ufficio stampa, sito web) e le nuove forme di comunicazione virale (social media, blog).
Modulo Ore
Modulo Unico 200

STRUTTURA DEL PERCORSO E CONTENUTI FORMATIVI


STORIA DEL TERRITORIO - 20 ore

PATRIMONIO ARTISTICO, ARCHEOLOGICO E DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICO - 20 ore

LE TIPOLOGIE DI EVENTI CULTURALI - 20 ore

  • Convegni;
  • conferenze;
  • esposizioni temporanee;
  • eventi artistici;
  • eventi enogastronomici.

TECNICHE DI PROGETTAZIONE E GESTIONE DI UN EVENTO CULTURALE - 20 ore

ECONOMIA DELLA CULTURA - 20 ore

FONDAMENTI DI FUNDRAISING PER IL REPERIMENTO DI FONDI PRIVATI - 20 ore

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE TRADIZIONALE: GESTIONE DI UN UFFICIO STAMPA - 30 ore

WEB COMMUNICATION - 20 ore

  • Social media per la promozione di un evento culturale;
  • blog per la promozione di un evento culturale.

CASE HISTORY - 30 ore

Tutti i giovani Neet residenti in Puglia che risultino:

  • essere di età compresa tra i 15 e i 29 anni al momento della registrazione al portale nazionale o regionale;
  • essere non occupati;
  • non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  • non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
  • non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.

Il corso prevede un' INDENNITA' DI FREQUENZA pari a 2,00 €/ora per un totale di 400,00 €.


  • IN OFFERTA
  • PREZZO:

    GRATUITO

     ISCRIVITI

  •   CALENDARIO CORSO
  • Inizia il 05/12/2022
  • 18 posti
  • 200 ore in aula
  • 0 ore pratica
  • 0 ore di stage